ARABICA. La classica 100% Arabica particolarmente morbida, aromatica e dolce. Il connubio delle 9 mono origini arabiche, dosate in percentuali affinate nell’arco di circa 70 anni da due generazioni di tostatori, annulla quasi totalmente l’acidità, esaltando le caratteristiche aromatiche delle singole arabiche miscelate. La tostatura delle arabiche non avviene tutta contemporaneamente: sei arabiche vengono miscelate a freddo poi tostate; due vengono tostate separatamente poi miscelate a caldo con le precedenti. Questo procedimento artigianale viene eseguito per permettere lo sviluppo di tutti gli olii aromatici delle singole arabiche.
BAR. È una miscela ricca e corposa che si adatta particolarmente bene all’esigenza più diffusa. Da questa miscela inizia l’aggiunta del caffè Robusta
Le due Robuste utilizzate sono di gran pregio. Nelle valutazioni internazionali come valori di cremosità, tenuta, corposità, persistenza, finezza aromatica non scendono sotto un valore di 8 su una scala da 0 a 10. Distinguendosi dalle altre per una bassissima presenza di difetti quali grane acerbe, rotte, pietrisco e rametti.
EXTRA. Caratterizzata da un aroma importante, cioccolatoso, leggermente speziato.
È la miscela più ricca di Robusta.
Miscela 2.0. È una miscela per chi desidera un caffè corposo ed intenso. Si inserisce tra la miscela Extra e la miscela Bar come percentuale di Robusta.
MOKADORO. È questa una miscela più dolce e morbida rispetto alle precedenti, che si avvicina maggiormente all’Arabica.
MOKADORO DECAFFEINATO. Per chi non vuole rinunciare, causa caffeina, all’aroma del classico caffè da cui non è praticamente distinguibile.
Viene decaffeinato con le più moderne procedure di cui è documentata la totale innocuità. (Dek Swiss Water Process).
CARACOLITO. Prodotto con i chicchi dei baccelli che crescono più alti sulla pianta del caffè. La sua forma arrotondata è dovuta al fatto che in ogni “guscio” si sviluppa un solo chicco, anziché due. Ha un gusto più dolce e al contempo più sostenuto.
Visualizzazione di 7 risultati